lunedì 11 ottobre 2010

La qualità della nostra vita


"La qualità della nostra vita dipende dalla qualità della nostra comunicazione"
A. Robbins.

Ogni giorno, ogni istante della nostra vita comunichiamo, le nostre parole sono uno dei nostri mezzi di comunicazione, ma anche la nostra voce, i nostri gesti e il nostro corpo comunicano...
In quest’era è necessario essere consapevoli che più una persona migliora le sue strategie comunicative a tutti i livelli, più sarà in grado di raggiungere e conquistare i suoi obiettivi
in qualunque campo: nel lavoro, negli affari, con gli amici, la famiglia, nella relazione di coppia.

Sì, perché comunicare efficacemente significa adottare un ascolto empatico, entrare in rapporto con l'altra persona e, capendola, cogliendo la sua mappa del mondo spiegare produttivamente la nostra così da raggiungere un obiettivo comune.
La comunicazione di un individuo però, per essere davvero efficace con gli altri deve prima diventare efficace con se stessi.
Imparare a comunicare con se stessi significa adottare un vera e propria "comunicazione autentica", basata sulla coerenza, sulla solidità e sull'onestà.
Significa adottare un linguaggio potenziante, farsi domande produttive che focalizzino la nostra mente sulle soluzioni e non sui problemi, significa imparare a lavorare su di sé ad entrare nel profondo di noi stessi in modo da capire per capire che tipo di valori, di credenze o filtri stanno dietro alcuni modi di dire o alcune modalità comunicative.

Imparare a comunicare significa arricchirsi, arricchire la propria mappa del mondo, le proprie conoscenze, cogliere maggiormente le sfumature.

Tutto ciò non può che essere davvero un modo ecologico per sperimentarsi e sperimentare la realtà intorno a sé, concedendosi il lusso di essere davvero artefici del proprio futuro e dei propri successi.

15 commenti:

  1. Sono daccordo, comunicare è fondamentale e di questo nel terzo millennio credo che se ne rendano conto tutti, purtroppo spesso sfugge che la comunicazione più importante è quella che abbiamo con noi stessi, quella è il punto di partenza.

    RispondiElimina
  2. Io ho sentito spesso parlare di "linguaggio trasformazionale" utilizzato per mandare alla propria mente messaggi positivi...tipo anzichè dire "sono molto arrabbiato" dirsi "sono leggermente inalbertato" è un modo per esprimere il proprio stato d'animo, ma in maniera positiva!
    Io lo sto provando e, quando impari come fare, è davvero una cosa utilissima!!

    RispondiElimina
  3. & passi per una comunicazione empatica:

    1)Ascoltare con le orecchie e con gli occhi, osservare il linguaggio non verbale di chi parla( L.N.V.).
    2)Manifestare interesse in chi parla, guardarlo attentamente (EMPATIZZARE).
    3)Focalizzare l’attenzione sul significato del discorso e non sulle singole parole.
    4)Non interrompere e saltare alle conclusioni.
    5)Non bloccare ogni tentativo di elaborazione per evitare distrazioni
    6)Cercare costantemente la sintonia con l’interlocutore riformulando e sintetizzando

    RispondiElimina
  4. Robbins...un grande personaggio direi!

    RispondiElimina
  5. sante parole!!!
    Si puo iniziare con farsi delle domande diverse dal solito, anche xke è cosi che comunichiamo con noi stessi. Bel blog!!

    RispondiElimina
  6. Siamo noi a creare la qualità nella nostra vita, con il nostro impegno a viverla !

    RispondiElimina
  7. Un mio amico, qualche anno fa, ha fatto un corso di comunicazione. Io l'ho preso in giro tantissimo perchè credevo che nessun corso potesse insegnare a comunicare, ma mi son dovuta ricredere molto presto! L'azienda per cui lavorava ha presto cominciato a dargli interessanti premi e bonus per l'incremento dei risultati che stava facendo ottener loro!

    RispondiElimina
  8. Ed è anche vero che la responsabilità è di chi comunica...se tutti tenessero a mente questo principio forse sarebbe più facile andare d'accordo con chi abbiamo vicino!

    RispondiElimina
  9. la qualità della mia comunicazione, specialmente con me stessa, ha migliorato di gran lunga i miei risultati! mi sono accorta che grazie alle domande che ti fai puoi cambiare il tuo stato emotivo e quindi anche affrontare in modo migliore altre situazioni.

    RispondiElimina
  10. Non comunicare è impossibile!!!!!!!!!
    Se stai fermo senza parlare con uno sguardo assente... stai comunicando qualcosa alle altre persone e anche a te stesso!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  11. Qualcuno mi può consigliare qualche libro dove si approfondisce il discorso della comunicazione?
    Grazie!

    RispondiElimina
  12. è tutto questione di che domande ci poniamo e dove mettiamo il nostro focus.. per esempio le persone che si struggono per un problema chiedendosi "perche proprio a loro?" dovrebbero cambiare la domanda da perche a "come posso cambiare questa situazione?"! e smettere di avere problemi ma situazioni da risolvere cosi poni la tua attenzione sulla soluzione!! il potere del linguaggio!!! :D

    RispondiElimina
  13. La qualità della nostra vita dipende da quanto impegno ci mettiamo per ottenere quello che vogliamo..quando uno si impegna tutto torna sempre indietro!!!

    RispondiElimina
  14. Sono assolutamente d'accordo..io mi impegno tanto per quello che voglio. E credo che la comunicazione sia proprio importante per capirsi con le persone che ci stanno accanto e vivere meglio!

    RispondiElimina
  15. Ho da poco fatto un corso sulla comunicazione efficace ed è troppo bello capire ed applicare nella vita di tutti i giorni quanto scritto nell'articolo...ne aumenta veramente la qualità!!

    RispondiElimina