mercoledì 30 marzo 2011

In questi periodi di crisi è sempre più difficile per i giovani riuscire ad inserirsi nel mondo del lavoro, figurarsi farlo riuscendo a guadagnare una montagna di soldi. Fortunatamente ci sono alcuni esempi incoraggianti che ci fanno ben sperare e che hanno come basi qualità come: coraggio, talento e creatività.
La rivista Forbes ha raccolto alcuni esempi di ragazzi che ancora prima di laurearsi sono riusciti a guadagnare 1 mlione di euro puntando esclusivamente sulle proprie idee.

Jason Brian - Autocricket
Impiegato nel settore marketing dei concessionari d'auto, a soli 21 anni e a fronte di un investimento di soli 10.000 $, crea il sito  Autocricket per aiutarele persone nell'acquisto dell'automobile giusta per loro. Il suo guadagno avveniva sulla vendita di informazioni sui consumatori ai produttori e rivenditori di auto.
Nel 2009 ha generato profitti per 1.2 milioni di $ e nel 2010 per 6 milioni.

Joshua Dziabiak - Showclix
Dopo aver gia venduto a soli 18 anni la sua prima società per un valore di 1 milione $, ha deciso di reinvestire una parte del ricavato in una società chiamata Showclix che permette a musei, sale concerti e altri enti di acquistare biglietti on line, telefonicamente o al botteghino prendendo per se una commissione su ogni biglietto venduto. Nel secondo anno di attività, il fatturato dell'azienda era di 9 milioni di $.

Milun Tesovic - Metrolyrics
La sua passione per la musica gli ha permesso di diventare milionario, nel 2002 infatti cre un sito che raccoglie i testi delle sue canzoni preferite. Due anni dopo il database del sito contava 2 milioni di testi raccolti e attraverso la pubblicità online il fatturato era di più di 1 milione di $

Fraser Doherty - SuperJam
Ragazzo scozzese che a soli 14 inizio a preparare marmellate e confetture nella cucina di casa sua.
Dopo soli due anni era diventato talmente bravo da decidere di abbandonare la scuola superiore e dedicarsi a tempo pieno alla sua attività. L'azienda da lui fondata nel 2009 ha guadagnato 1.2 milioni di $

Catherine and Dave Cook - MyYearbook
Nel 2005 quando i due fratelli avevano rispettivamente 15 e 17 anni; decidono di creare una versione interattiva dell'annuario della loro scuola, una sorta di social network dove i ragazzi possono interagire tra di loro, giocare e scambiarsi opinioni.
Nel 2006 il sito aveva già attratto investimenti per 6 milioni di $ e nel 2008 contava 3 milioni di contatti.
Grandi marchi come Disney e Abc lo hanno scelto per inserire la loro pubblicità.

RAGAZZI NON SMETTE MAI DI SOGNARE, CREDETE SEMPRE NELLE VOSTRE IDEE E AGITE DI CONSEGUENZA.
I PROSSIMI MILIONARI POTRESTE ESSERE VOI.

12 commenti:

  1. insieme ad amici si pensava di andare in giro a regalare dei SOGNALIBRI! chiedendo un 'offerta libera, considerando che per un bel segnalibro, fatto bene, con frasi motivazionali e un posto dove scrivere il tuo sogno,almeno 1 euro lo dai.. senno sei un BARBONE! :)

    RispondiElimina
  2. Wow!!! E' veramente motivante leggere le storie di questi ragazzi che così giovani hanno già ottenuto dei successi incredibili!!! E la cosa più bella è che tutto è nato dalle loro idee creative..e pensare che questo è solo l'inizio!!! Grandi Ragazzi! Mi piacerebbe sapere se ci sono dei casi del genere anche qui in Italia..

    RispondiElimina
  3. Decisamente strabiliante. Leggere queste cose mi fa capire mosa è possibile raggiungere con grandi idee e grande determinazione

    RispondiElimina
  4. Bellissimo... mi ha stupito questo articolo, è davvero bello e mi fa capire che davvero chiunque può diventare grande se vuole esserlo. Basta poco in effetti, un'idea creativa e un po' di motivazione per metterla in pratica ed ecco lì che con poco si può diventare milionari! Chi l'avrebbe mai detto! Magari se le nostre nonne fossero state un pochino più creative facendo un po' di marmellata avrebbero potuto sfondare! Bellissimo, complimenti!

    RispondiElimina
  5. E' pensare che alle volte ti vengono in mente delle idee ma che ti sembrano così strane che neanche le prendi in considerazione... magari se giudicassimo meno il nostro potenziale creativo potremmo nel giro di qualche anno essere anche noi tra le fila di quei milionari. Io ho imparato una lezione importante da questo articolo: che non bisogna mai giudicare le proprie idee creative e che bisogna realizzare qualunque cosa ci salti in mente perchè non si può mai dire!

    RispondiElimina
  6. Bellissimo avere questi esempi, danno speranza e soprattutto fanno venir voglia di fare e di inventare!

    RispondiElimina
  7. Condivido pienamente le caratteristiche che hai scritto all'inizio dell'articolo, creatività, talento e soprattutto coraggio!
    Sono convinto che ci siano tantissime persone che sanno fare bene la marmellata ma non tutti hanno avuto il coraggio di quel ragazzo nel buttarsi totalmente in quell'attività!

    RispondiElimina
  8. Quest'articolo mi permette di capire che anche in un periodo definito di"crisi" si può trovare un lavoro estremamente redditizio...
    La cosa più interessante è che ci sono esempi di persone comuni che hanno un creatività estrema....bello

    RispondiElimina
  9. Hai detto bene Alvin: esempi incoraggianti!! E' su quello che dovremmo avere il focus, ancor di più in in momento definito "di crisi!! Grazie per questi esempi!

    RispondiElimina
  10. ALLA FINE DIPENDE DA DOVE PUNTI IL TUO SGUARDO E SOPRATTUTTO DA CHE COSA TI RIPETI..UN AMICO UNA VOLTA MI HA DETTO:SONO 4 LE PAROLE FONDAMENTALI CHE DEVI SAPERE E APPLICARE OVVIAMENTE X AVERE SUCCESSO:FISIOLOGIA FOCUS LINGUAGGIO E SIGNIFICATI!!!IO FARò IL MIO PRIMO MILIONE D EURO CON QST STRATEGIA...

    RispondiElimina
  11. E' bellissimo aver riferimenti continui sul fatto che se usi la tua mente in un modo produttivo questa ti porta ad ottenere risultati incredibili!
    Grandi ragazzi!E sono d'accordo con soavemente nel dire che anche in periodo come questo o come moltissimi altri si può scegliere se stare dalla parte di quelli che si lamentano o da quelli che trovano delle soluzioni,anche con creatività!

    RispondiElimina
  12. Che bello l'ultimo messaggio che hai lanciato...hai proprio ragione mai abbandonare i propri sogni ma lottare per portarli avanti...io sarò la prossima milionaria! Ora vado solo a definire il come.... ;)

    RispondiElimina