Nel linguaggio comune siamo soliti utilizzare dei termini che hanno avuto origine dal nome o dal cognome di colui o colei che per primo ideò o compì una certa azione.
Per esempio… lo sapevate che….?
La BRUGOLA deve il suo nome a un meccanico Brianzolo, Egidio Brugola che perfezionò questo piccolo ma geniale attrezzo, che, a onor del vero era già esistente in maniera più rudimentale, lo brevettò e fece un enorme successo.
Il termine Boicottare deve la sua origine a Charles Boycott,un amministratore inglese in Irlanda che ostacolò un’azione sindacale. L’intera comunità reagì con ostilità fingendo che lui non esistesse più.
Il carburante DIESEL deve il suo nome all’inventore del primo motore a combustione interna Rudolf Diesel.
Il termine Sciovinista (che indica un eccessivo amore per la patria) prende il nome da Nicholas Chovin (in italiano si pronuncia Scioven), un militare che prestò servizio nella grande Armata di Napoleone.
Daltonismo. John Dalton, matematico,fisico e chimico fu il primo a descrivere accuratamente il difetto della vista di cui soffriva e che da lui prese il nome.
Joseph e Jaques MONTGOLFIER. I due fratelli francesi che inventarono la mongolfiera.
Etienne de Silhouette. Diede il suo nome ai pantaloni senza tasche disegnati all’epoca. Era un Ministro di Luigi XV.
Chi non ricorda il Sig. Guillotin, il medico francese che fu membro della commissione che scelse la ghigliottin (da lui concepita) come metodo più “umano” per la pena capitale?
Oppure il termine Lapalissiano (che significa “ovvio, scontato”) che deriva dal Maresciallo francese La Palice, noto per la sua abitudine di dire cose banali e scontate.
L’espressione “Repubblica delle Banane” si utilizza per descrivere un paese governato da un Leader che gestisce e legifera secondo i propri interessi e quelli dei suoi amici, fregandosene delle vere esigenze del popolo. Questo termine fu coniato dallo scrittore inglese O. Henry, che lo utilizzò per descrivere l’Honduras, una piccola nazione politicamente instabile in mano a multinazionali e ad una oligarchia corrotta.
“Fuori come un balcone”, è un’espressione che definisce una persona non proprio in sé. E’ stato usato per la prima volta dall’attore italiano Paolo Rossi, e da quel momento in poi è entrata nel linguaggio comune.