In questi periodi di crisi è sempre più difficile per i giovani riuscire ad inserirsi nel mondo del lavoro, figurarsi farlo riuscendo a guadagnare una montagna di soldi. Fortunatamente ci sono alcuni esempi incoraggianti che ci fanno ben sperare e che hanno come basi qualità come: coraggio, talento e creatività.
La rivista Forbes ha raccolto alcuni esempi di ragazzi che ancora prima di laurearsi sono riusciti a guadagnare 1 mlione di euro puntando esclusivamente sulle proprie idee.
Jason Brian - Autocricket
Impiegato nel settore marketing dei concessionari d'auto, a soli 21 anni e a fronte di un investimento di soli 10.000 $, crea il sito Autocricket per aiutarele persone nell'acquisto dell'automobile giusta per loro. Il suo guadagno avveniva sulla vendita di informazioni sui consumatori ai produttori e rivenditori di auto.
Nel 2009 ha generato profitti per 1.2 milioni di $ e nel 2010 per 6 milioni.
Joshua Dziabiak - Showclix
Dopo aver gia venduto a soli 18 anni la sua prima società per un valore di 1 milione $, ha deciso di reinvestire una parte del ricavato in una società chiamata Showclix che permette a musei, sale concerti e altri enti di acquistare biglietti on line, telefonicamente o al botteghino prendendo per se una commissione su ogni biglietto venduto. Nel secondo anno di attività, il fatturato dell'azienda era di 9 milioni di $.
Milun Tesovic - Metrolyrics
La sua passione per la musica gli ha permesso di diventare milionario, nel 2002 infatti cre un sito che raccoglie i testi delle sue canzoni preferite. Due anni dopo il database del sito contava 2 milioni di testi raccolti e attraverso la pubblicità online il fatturato era di più di 1 milione di $
Fraser Doherty - SuperJam
Ragazzo scozzese che a soli 14 inizio a preparare marmellate e confetture nella cucina di casa sua.
Dopo soli due anni era diventato talmente bravo da decidere di abbandonare la scuola superiore e dedicarsi a tempo pieno alla sua attività. L'azienda da lui fondata nel 2009 ha guadagnato 1.2 milioni di $
Catherine and Dave Cook - MyYearbook
Nel 2005 quando i due fratelli avevano rispettivamente 15 e 17 anni; decidono di creare una versione interattiva dell'annuario della loro scuola, una sorta di social network dove i ragazzi possono interagire tra di loro, giocare e scambiarsi opinioni.
Nel 2006 il sito aveva già attratto investimenti per 6 milioni di $ e nel 2008 contava 3 milioni di contatti.
Grandi marchi come Disney e Abc lo hanno scelto per inserire la loro pubblicità.
RAGAZZI NON SMETTE MAI DI SOGNARE, CREDETE SEMPRE NELLE VOSTRE IDEE E AGITE DI CONSEGUENZA.
I PROSSIMI MILIONARI POTRESTE ESSERE VOI.
Siamo nel 21° secolo... l'era della comunicazione... comunicazione a tu per tu, mediatica, subliminale... La comunicazione ha molte sfaccettature e utilizza svariati metodi, ma allora perchè non è sempre facile e immediato comunicare le nostre idee e i nostri pensieri senza incappare in errori e fraintendimenti?
mercoledì 30 marzo 2011
mercoledì 23 marzo 2011
SORRIDI ALLA VITA..
OK, MI RENDO CONTO CHE NON E' IL MASSIMO RIDERE DELLE DISGRAZIE ALTRUI MA A VOLTE..
QUANDO MANCA LA MIRA.
Michael Anthony Randall Jr. (che vediamo in questa bella diapositiva qui sotto)"faccia da bravo ragazzo e lineamenti puliti", aveva deciso di iniziare la sua onesta giornata lavorativa con una bella rapina..
Studiato attentamente il territorio e individuato il bersaglio ovvero, una stazione di servizio, si era preparato a dovere, pantaloni neri, maglia nera, felpa nera e il suo "amico da passeggio" un Fucile a Pompa serie Remington 870.
Il momento era arrivato, come un felino che si avvicina alla preda Michael lentamente si stava spostando verso l'ingresso della stazione quando.....
NEL TENTATIVO DI ESTRARRE L'ARMA SI E' ACCIDENTALMENTE SPARATO ALLA GAMBA.
Risultato: ha dovuto rinunciare al suo piano, zoppicando è riuscito a fermare una macchina e a farsi portare all'ospedale dove ha mentito dicendo di essere stato colpito accidentalmente mentre si recava a fare la spesa (in america può succedere) e i medici non sono riusciti a salvare interamente la gamba e hanno dovuto amputargli un piede.
Della serie: "oggi era meglio stare a casa".
OMG.
BERE TROPPO PUO' ESSERE IMBARAZZANTE.
Era uscito di casa per andare al pub con gli amici a godersi la partita e una bella birra gelata solo che tra una risata e l'altra la serata ha preso una "piega"... insomma la solita "piega", una birra, 2 birre, 3 bir, 4 b$%&, 5...
Ed è cosi che Christopher Paul Silga si è trovato a guidare verso la volta di casa che condivideva con la sua fidanzata, completamente ubriaco, arrivato sano e salvo davani alla porta aveva però trovato chiuso.
"Nessun problema!" Avrà presumibilmente pensato in quel momento di estrema lucidità; e con serafica nonchalance aveva beatamente forzato la serratura e si era messo a dormire sul divano.
SANO E SALVO, AVVENTURA FINITA', EHM DIREI DI NO.
Difatti non si era minimamente accorto che quello non era il suo salotto e che la sua vera abitazione era a 30 KM di distanza da quel punto.
AVEVA SBAGLIATO CITTA'
Grande è stata la sorpresa dei proprietari di quella abitazione quando al mattino lo hanno trovato sul loro divano, lui ha cercato di spiegare ma non è servito a nulla, all'arrivo della polizia Christofer è stato denunciato per violazione di domicilio.
La sua giustificazione è stata: "Ho bevuto solo un paio di Coca Cole di quelle grandi" see....!!! insieme allo zio Jack (Daniels).
ISTRUZIONI PER L'USO.
Una coppia di coniugi tedeschi si è presentata in una clinica della fertilità per un consulto medico; motivo: dato che oramai erano passati 8 anni dal loro matrimonio e di figli nemmeno l'ombra, volevano capire il perchè di questa "misteriosa" sterilità.
Parte dunque l'iter degli esami, prelievi, urine, ecografie, visita ginecologica; TUTTO A POSTO nessun indizio papabile e nessun difetto che possa compromettere una eventuale gravidanza.
L'intero staff della clinica e i medici rimangono interdetti, fino a che uno dei dottori pone questa precisa domanda: "Quanto spesso fate sesso?" la coppia lo ha guardato con aria interrogativa e ha detto: "COSA INTENDE ESATTAMENTE?"
Da qui è emerso che l'ambiente ultra-religioso in cui la coppia era cresciuta nessuno gli aveva mai spiegato come nascevano esattamente i bambini..
lunedì 14 marzo 2011
La Apple e L' Iphone4G ... Quando la fortuna non è a caso..
Sentite questa storia..
Un bel giorno un ingegnere della Apple entra in un Bar. E' il 18 Marzo del 2010.
Si siede, ordina una birra, la beve e poi esce dal locale "dimenticando" sul tavolo una custodia per I-phone con il telefono dentro.
Un avventore del locale si rende conto dell'accaduto, cerca il proprietario inutilmente e decide di portarsi il telefono a casa. Quando guarda più attentamente il telefono si rende conto che non si tratta di un normale iphone 3G ma è un modello nuovo, mai visto...
Nel frattempo il telefono viene bloccato da remoto tramite MobileMe.
Non ho ben capito in che modo, ma il nostro scopritore viene in contatto con il sito Gizmodo, noto e seguito sito di tecnologia hi-tech che , si vocifera, a seguito di un esiguo pagamento entra in possesso del "melafonino"...
A seguito di una attenta analisi il sito emette il suo verdetto: Si tratta del nuovo I-phone 4G, non ancora immesso sul mercato!! E qui parte la diffusione mondiale via web di foto, supposizioni, notizie che si propagano a velocità supersonica e fanno il giro del mondo....
E tutti quanti, in preda alla curiosità, si interrogano sul nuovo cellulare.. sarà lui?quanta memoria avrà? quando sarà disponibile? e si aprono grandi quantità di topic sui forum, discussioni sui blog, tutte riguardanti questo prototipo ritrovato a RedWood City (California), in un bar, presumibilmente perso da un ingegnere Apple un pò sbadato.
La Apple non smentisce, anzi, sembra che abbia mandato una lettera ai gestori del sito con su scritto:
“ Siamo venuti a conoscenza del fatto che Gizmodo è in possesso di un dispositivo appartenente a Apple. Questa è una richiesta formale di restituzione. Diteci dove possiamo venire a prenderlo”Ora, a seguito di continue polemiche e domande sempre più frequenti il sito Gizmodo.it rilascia una dichiarazione ufficiale nella quale racconta la sua "versione" della storia.
Ora, non credo che sia necessario essere laureati in marketing per capire che questa è una geniale trovata pubblicitaria della Apple per il lancio del nuovo I-Phone.
Ma chi potrà mai credere che il tecnico Apple sia uscito dagli uffici con in tasca il prototipo di un nuovo telefono del valore di milioni di dollari e abbia deciso, per "testarlo sul campo" di andare a farsi due birre??!!! E che abbia potuto dimenticare, il prezioso telefono sul tavolo???!!!!
E quelli di Gizmodo dicono " a chi non è mai capitato di dimenticare un cellulare sul tavolo"... si certo... dopotutto siamo tutti abituati ad andare in giro con dei telefoni che valgono milioni di dollari...
Ma dopotutto anche questo fa parte della strategia pubblicitaria definita "viral marketing"
Una bella storia piena di mistero e voilà! Pubblicità gratuita per settimane e settimane su milioni di siti internet!
E allora complimenti alla Apple e complimenti a Steve Jobs per l'ennesima campagna pubblicitaria che ha avuto successo!!
E in onore della Apple e del suo I-Phone ecco un video che mi ha fatto morire dal ridere...
Il linguaggio è un pò sboccato ma vale la pena di essere visto!
Iscriviti a:
Post (Atom)