venerdì 31 dicembre 2010

YOUR TRAINERS GROUP

Buongiorno a tutti!! 
Ci tengo a concludere il mio anno parlando di un argomento che mi sta a cuore e lanciando un appello a tutti voi che seguite assiduamente i miei blog.


Chi mi segue da un pò sa che mi interesso moltissimo allo sviluppo personale, all'incremento delle proprie capacità e che spesso, quando il lavoro me lo permette, frequento numerosi corsi. 


Ho già parlato della mia esperienza con Your Trainers Group in qualità di allievo ai loro corsi e ho già espresso la mia opinione riguardo alla serietà e competenza di questa azienda. 
Your Trainers è speciale. Si distingue maggiormente rispetto a tutte le altre aziende di formazione, sia per la qualità dei docenti (dinamici, divertenti e professionali) sia per le qualità umane delle persone che ci lavorano. Raramente capita di incontrare persone così entusiaste, motivate da quello che fanno, positive e propositive, sempre disponibili a regalare un sorriso.


Bene. Quello che sto per raccontarvi ha dell'incredibile..
Diversi mesi fa scrissi un post http://sentirsibene.blogspot.com/2010. In questo post parlavo liberamente di quella che è stata la mia personale esperienza riguardo un corso frequentato con Your Trainers. Your One, un corso di crescita personale. 


A seguito di questo post ho ricevuto moltissimi commenti, per la precisione 60 commenti. Ma non sono gli unici commenti che ho ricevuto. (premetto che nel blog ho la moderazione dei commenti così da evitare lo spam).


Eh già! Ho ricevuto diversi insulti diretti alla mia persona! Inizialmente ho cestinato i commenti senza degnarli di attenzione e credendo che fossero semplicemente frutto di qualcuno che voleva attirare l'attenzione. Poi però sono accadute diverse cose che mi hanno dato un quadro molto più chiaro di quello che stava accadendo.


Da buon Blogger seguo anche altri Blog oltre il mio e tra questi c'è anche il Blog di Your Trainers (che consiglio a tutti voi).
Mi capita quindi di leggere questo articolo pubblicato da loro e di rimanere letteralmente senza parole : YOUR TRAINERS E IL PLAGIO


A quel punto mi si chiariscono molto le idee rispetto agli insulti ricevuti via mail... ma non è tutto.
Purtroppo ho anche avuto modo di vedere lo schifoso sito di cui si parla nel post che vi ho riportato (your trainers e il plagio).
E non indovinerete mai che cosa ho visto. Gli "onesti" signori che da mesi diffamano questa azienda senza uno straccio di prova ad avallare i loro deliri... forse non contenti dei pochi commenti al di sotto dei loro squallidi post hanno deciso di inventarsi i follower!


Che cosa significa? Significa che hanno avuto il coraggio di usare il nickname del sottoscritto (Alvin the Blogger) per scrivere un commento diffamatorio su Your Trainers.


Per prima cosa ci tengo a precisare che non sono io ad aver scritto quelle nefandezze. Mi rendo conto che non possiedo certo il copyright sul mio nickname ma certe schifezze proprio non me le sarei mai aspettate.


Vorrei solo riportare alcune considerazioni:


Gli insulti gratuiti a chi si espone a favore di un'azienda con cui si è sempre trovato più che bene sono squallidi e non fanno altro che dimostrare il livello di intelligenza di chi li scrive.


Mettere in mezzo i bambini è INCOMMENTABILE. Mi auguro solamente che possiate pagare a caro prezzo questa nefandezza.


 La campagna di diffamazione su internet dimostra che gli scopi di questa pseudo associazione sono tutt'altro che onesti.


E poi l'ultimo dubbio che mi preme davvero:
Ho visto che una "più o meno nota" associazione che si presenta come paladina in difesa delle vittime delle sette e dei ciarlatani ospita sul suo forum una sezione dedicata a Your Trainers. In più, in due occasioni, mette sul web, a disposizione degli utenti, due documenti provenienti dagli uffici di your trainers senza specificare la provenienza degli stessi.


Mi piecerebbe avere la risposta a un paio di domande (anche se in realtà io la risposta la so già ed è tutt'altro che piacevole):




  • Come ha fatto questa associazione a venire in possesso di documenti privati?
  • Se è vero che ha ricevuto delle segnalazioni da presunti genitori si è poi occupata di verificare la veridicità di ciò che questi personaggi affermavano?
  • Qualcuno che rappresenta l'associazione ha mai frequentato uno dei corsi di your trainers per verificare quello che viene affermato sul forum dell'associazione stessa?
  • Se non hanno verificato un bel niente allora perchè danno credito a una sola campana ignorando quello che quelli di your trainers dicono?
  • Perchè non verificano e poi eventualmente inseriscono il nome dell'azienda nel loro forum?
  • Come mai danneggiano deliberatamente il nome di un'azienda senza preoccuparsi se ciò che vene affermato sia vero o falso?
  • Quanta fiducia posso avere io che sono un libero cittadino (munito di senso critico) in un'associazione che non si prende la briga di appurare se quello che viene detto è vero? Come faccio a sapere che non hanno fatto così in ogni caso che hanno trattato?
Fortunatamente sono una persona con un forte spirito critico che mi porta a farmi delle domande utili quando leggo o vengo a sapere qualsiasi nuova informazione. 

Sapete... è facile insultare, denigrare, diffamare qualcuno senza avere l'obbligo di legare a certe espressioni il proprio nome..

E' la psicologia dell'anonimato. Dietro ad un nickname ci si può nascondere e riparare. Gli agnellini diventano leoni dietro lo schermo di un computer.. 
Dire qualcosa di bello su qualcuno o qualcosa è semplice sia che lo si faccia nell'anonimato che non. Anzi! Se sono cose belle spesso si è molto più propensi a legarci il proprio nome per prendersi il "merito".Certo.. è politically correct.




Mentre quando bisogna dire qualcosa di brutto.. allora è tutta un'altra storia.. ci vuole coraggio per dire certe cose. Ed è qui che entrano in scena i commentatori anonimi..così pavidi e meschini da non avere nessuna intenzione di legare certe affermazioni al proprio nome e cognome.. perchè nel mondo reale non avrebbero mai il coraggio di dire certe cose!


Il mio appello a voi followers è questo. Abbiate voglia sempre e comunque di verificare quello che vi viene detto. Non prendete per verità assolute le affermazioni di altri solo perchè dicono che loro sono i buoni che combattono il male..


verificate e riflettete..
io da  parte mia dico che Your Trainers è un'azienda SANA, PROFESSIONALE, ONESTA  e ricca di persone che vogliono davvero fare la differenza rendendo questo mondo un posto migliore!!! io tifo per YOUR TRAINERS!







mercoledì 29 dicembre 2010

AUGURI!!!BUON NATALE E BUON ANNO!

A TUTTI VOI CARISSIMI MIEI FOLLOWERS VA IL MIO PIU' SINCERO AUGURIO DI BUON NATALE E FELICISSIMO ANNO NUOVO!
CHE IL 2011 POSSA ESSERE UN ANNO RICCO DI SODDISFAZIONI E DIVERTIMENTO... E MAGARI, TRA I VOSTRI NUMEROSI IMPEGNI, TROVERETE UN MOMENTO PER SEGUIRE IL MIO BLOG!

AUGURI A TUTTI!!

ALVIN

lunedì 13 dicembre 2010

Comunicazione più che efficace... quando le immagini valgono più di mille parole

Nell'era di internet e della tecnologia moltissime aziende sentono la necessità di "stare al passo con i tempi" e sfruttare moltissimi canali di comunicazione che prima non esistevano... è ormai finita da un bel pezzo l'epoca del "Carosello" (e poi tutti a nanna!...) che conoscevano quelli della mia generazione. Dove tutte le pubblicità si susseguivano l'una con l'altra ed erano diventate ormai un appuntamento fisso per le famiglie italiane. Alcune pubblicità (o come si diceva a quel tempo, réclame, erano addirittura concepite e trasmesse come una piccola mini-serie a puntate. Rigorosamente in bianco e nero.


Oggi, nel 2010 (quasi 2011) le pubblicità si trasformano in veri e propri Film con tanto di effetti speciali e riprese da cardiopalma!


I canali di diffusione non comprendono soltanto la vecchia e amata televisione... ma circolano sul web tra You Tube, Facebook, Twitter... ecc.. 
E i creativi si sbizzarriscono per creare il video più divertente, più emozionante, più travolgente, per invogliare il proprio pubblico a condividerlo su qualcuno di questi canali aumentando così il range di probabili consumatori.


E' una lotta all'ultimo sangue che si disputa a colpi di musiche, sketch comici, attori Hollywoodiani e Location da urlo... mestiere pericoloso quello del pubblicitario...


Vi propongo qui di seguito due pubblicità: una dei bei tempi andati e l'altra piuttosto recente molto divertente!



mercoledì 8 dicembre 2010

Il giudizio... che Passione!

Spesso e volentieri, tendiamo a giudicare gli altri o le situazioni che ci si presentano, molto velocemente e ogni tanto con superficialità.
Sapete mediamente quanto tempo occorre ad una persona per dare un giudizio su qualcuno o qualcosa? 4 secondi.
4 secondi per decidere se il nuovo collega è una persona simpatica, antipatica, se è intelligente o no... 4 secondi per giudicare il nostro compagno di banco, il panettiere, il tabaccaio.
Vi sembra un tempo ragionevole?
Provate  a fermarvi per 4 secondi. E' il tempo appena sufficiente per allungare una mano e prendere una penna dalla vostra scrivania.
Purtroppo, come noi giudichiamo velocemente gli altri, lo stesso il mondo che ci circonda fa con noi.                                                        
Questo non significa che in un secondo tempo non sia possibile cambiare opinione, significa semplicemente che, almeno a mio parere, il famoso giudizio " a pelle" sia, il più delle volte, un giudizio superficiale e non determinante.
Prima o poi, tutti noi abbiamo detto la fatidica frase : "quello lì non mi piace, a pelle", cioè: "sento che quella persona non mi piace perchè in 4 secondi ho deciso, senza aver nessun riferimento, che non fa per me".
E poi arriva la migliore: a mesi di distanza, quella stessa persona che all'inizio non vi piaceva, ha un atteggiamento che per voi è "sbagliato"... e che cosa diremo? "Ecco, quello lì non mi è mai piaciuto, lo sapevo, me lo sentivo..."
Un istante per cancellare mesi in cui quella stessa persona si è comportata in maniera irreprensibile !
Sapete come mai accade? 


Perchè la nostra mente cerca costantemente continui riferimenti a ciò che pensiamo.


Provate a riflettere: 
come mai durante una giornata iniziata "male" sembra che accadano SOLO cose brutte?
E come mai, al contrario, in una giornata iniziata molto bene sembra che tutto fili liscio malgrado dei piccoli inconvenienti che superiamo brillantemente ai quali non facciamo neanche caso?


Una delle ragioni risiede proprio nel meccanismo della nostra mente secondo il quale essa "Ricerca" furiosamente  continui riferimenti al fatto che ABBIAMO RAGIONE.
Perchè a noi piace avere ragione....
E quale miglior modo di dimostrarlo se non con i fatti?
Ed ecco perchè, certe volte capita di trovarsi a dire "avevo ragione io quando dicevo che quello li era scorretto" si certo, lo dicevi appena un minuto dopo averlo conosciuto ma che importa! 
Quello che voglio dire è questo: potrebbe anche succedere, di giudicare malamente le persone che ci circondano, di additarle ed "etichettarle"... senza aver nemmeno provato ad immedesimarsi in loro, a capire, a chiedere.
Un proverbio indiano dice: 
"Prima di giudicare un uomo, cammina tre lune nelle sue scarpe"


Il che non significa che dobbiamo giustificare tutti gli atteggiamenti che ci fanno male o che ci danno fastidio.. basterebbe evitare di andare in giro con un'etichettatrice automatica sempre pronti a colpire!
Quando sentii per la prima volta questa "teoria"  iniziai a fare caso a quali pensieri facevo, quando mi venivano presentate persone nuove.
E mi resi conto che il mio "dito interiore" era sempre pronto a puntare e sparare un giudizio.
Già soltanto prestando attenzione ai miei pensieri, ho migliorato i miei rapporti e ho imparato a evitare spiacevoli fraintendimenti.


Provateci! 
E ora per sdrammatizzare.... una serie di video che insegnano  a non giudicare troppo presto!